L'Ospitalese espugna l'Augusto Magli
Coppa Emilia Seconda categoria
Molinella - Ospitalese 0 - 1
Ospitalese: Mazzoni, Bosi, Turatti, A.Mainardi (84' Ciampagna), Zama, Bonomo, M. Cappello, Brunelli, (57' Vanni), P. Mainardi (72' Maiani), Tessarin, Mazarese
A disp: Kalogeropoulos, Monti, A. Cappello, Bandiera,Al Comunale di Molinella va in onda la seconda giornata di Coppa Emilia e la tanto attesa sfida tra la locale squadra allenata da mister Mottola e l'Ospitalese di mister Brancalion.
L'Ospitalese invece, carica a mille dopo il successo interno con il San Nicolò, sente ancor di più questa partita trasformata in una sorta di derby, di partita della verità dai risvolti personali da parte di molti componenti la squadra.
Non ci sarebbero gli estremi per tutto ciò, per importante che sia la Coppa Emilia è pur sempre una competizione estiva che serve a rodare i muscoli dei giocatori e affinare i meccanismi, l'obiettivo primario è il campionato e lì che deve essere finalizzato l'impegno della squadra.
Ma questa è una partita diversa, non è il derby del Reno anche se l'assonanza è simpatica, il significato recondito sta nella provenienza di tantissimi effettivi dell'Ospitalese, solamente la residenza anagrafica e ancor di più la militanza nelle squadre giovanili amplifica ancor di più il legame a doppio filo nei confronti della società rossoblù.
La giornata è calda e alle 17.00 sono ancora tanti i gradi che stazionano nel maestoso impianto Augusto Magli, tanti da invidiare gli attigui avventori della piscina comunale.
La tensione all'interno dello spogliatoio ospitalese è palpabile, Brancalion tenta di smorzare l'apprensione per la partita e inculcare a dovere quali siano i compiti di ognuno.
Al riconfermato Tessarin viene affiancato quest'oggi il più alto della batteria degli avanti ospitalesi e quindi tocca a Paolo Mainardi andare a conservare palla sulla trequarti e cercare gli spizzi giusti per gli inneschi del veloce folletto ferrarese.
E' il 29esimo, parte un'azione manovrata dell' Ospitalese, lancio sulla trequarti, arpiona Peval che difende bene e di seguito tocca di fino col tacco per il fratello che sta sopravvenendo a grandi falcate. Saranno trenta e più metri, il destro è scoccato, il corpo bene esteso per colpire con la massima forza e piegato leggermente in avanti per tenere bassa la direzione della palla. La silurata non lascia scampo al pur bravo Tampieri che come si usa dire è vanamente proteso in tuffo sulla sua destra, la palla entra in rete scatenando la gioia dei ragazzi in campo e gli applausi dei tifosi sugli spalti.
Andrea Mainardi uguale gol pesanti, la relazione è tutta qui; nonostante il brutto avvio col cartellino giallo rimediato e il fiato ancora da rompere, il numero quattro rivendica, qualora ce ne fosse bisogno, l'appartenenza della maglia e del ruolo nel centrocampo titolare, sarà dura farlo abdicare.
Termina il primo tempo senza troppe emozioni salvo le ammonizioni per Ballarin e per Gnudi questi vero fulcro del gioco rossoblù ma irritante per i continui tuffi senza pretesto e per questo sanzionato dall'arbitro. La ripresa si apre coi medesimi undici da entrambe le parti, quando il Molinella inserisce una punta in più passando a tre in difesa, esce Brunelli per Vanni.
Si distingue tra i locali il neo acquisto Pirelli che dimostra personalità e buona visione di gioco andando ad impensierire la retroguardia ospitalese ma niente di che; è anzi Tessarin che sul filo del fuorigioco si presenta davanti a Tampieri e invece di infilzarlo chiudendo il match, gli tira malamente sul corpo lasciando spazio a recriminazioni giganti.
Esce il Mainardi attaccante ed entra Maiani ancora alle prese con malanni fuori stagione e successivamente anche l'autore del gol con il jolly Ciampagna che si impegna nel rafforzare il fortino eretto davanti a Mazzoni, la squadra è un po' calata e il Molinella sta producendo il suo forcing.
Non basta però, non passa nulla nonostante i ripetuti corners siano attacchi alle coronarie degli O.M.Boys, belli e rumorosi anche quest'oggi. Passano anche i cinque minuti di recupero dati dell'arbitro che fischia quindi la fine del match.
Gran soddisfazione in campo, sugli spalti e nello spogliatoio dove durano i cori e gli osanna per i vincitori di questo incontro. Molinella fuori dai giochi e Ospitalese invece che incontrerà l'Argenta Pgv a pari punti avendo vinto l'incontro col San Nicolò.
Nessun commento:
Posta un commento